• Home
  • Ambiti Formativi
    • Accessibilità culturale
    • Bisogni individuali e sociali dello studente
    • Cittadinanza attiva e legalità
    • Cultura digitale ed educazione ai media
    • Dialogo interculturale e interreligioso
    • Educazione naturale e ambientale
    • Gestione dei gruppi
    • Gli apprendimenti
    • Inclusione scolastica e sociale
    • Innovazione didattica e didattica digitale
    • Life skills
    • Metodologie e attività laboratoriali
    • Valutazione scolastica
  • Come fare e domande frequenti
  • Libri
  • Blog
  • Archivio
    • a.a. 2017/2018
      • Riusciremo a riveder le stelle
      • Coltivare umanità
    • a.a. 2018/2019
      • Disegnatori di futuro
      • Disegnare comunità
      • Alchimie partecipative
    • a.a. 2019/2020
      • Ribaltare la scuola
      • Fatti di scuola
    • Hope School
  • Contattaci
  • Account Utente
329 8391330 formazione@lameridiana.it
  • Home
  • Ambiti Formativi
    • Accessibilità culturale
    • Bisogni individuali e sociali dello studente
    • Cittadinanza attiva e legalità
    • Cultura digitale ed educazione ai media
    • Dialogo interculturale e interreligioso
    • Educazione naturale e ambientale
    • Gestione dei gruppi
    • Gli apprendimenti
    • Inclusione scolastica e sociale
    • Innovazione didattica e didattica digitale
    • Life skills
    • Metodologie e attività laboratoriali
    • Valutazione scolastica
  • Come fare e domande frequenti
  • Libri
  • Blog
  • Archivio
    • a.a. 2017/2018
      • Riusciremo a riveder le stelle
      • Coltivare umanità
    • a.a. 2018/2019
      • Disegnatori di futuro
      • Disegnare comunità
      • Alchimie partecipative
    • a.a. 2019/2020
      • Ribaltare la scuola
      • Fatti di scuola
    • Hope School
  • Contattaci
  • Account Utente

In principio c’è la ‘E’ | Giovani emozioni, vecchi bisogni: scuola, famiglia e società tra sfide e opportunità educative | 6 giugno 2022

15,00€

Categorie: Bisogni individuali e sociali dello studente, Life skills
Iscriviti Entro
0 1 7
Giorni
0 9
Ore
1 5
Minuti
3 1
Secondi
  • Descrizione
  • Informazioni aggiuntive
  • Programma del ciclo
  • Formatore
  • Metodologia del corso

Descrizione

“In principio c’è la ‘E’. Discorsi sull’educabilità delle emozioni” è un ciclo di webinar dedicato all’educazione emotiva con Davide Antognazza. 3 appuntamenti online, da seguire in diretta o tramite registrazione, per esplorare il mondo delle emozioni.

Il secondo webinar, “Giovani emozioni, vecchi bisogni: scuola, famiglia e società tra sfide e opportunità educative”, guarda ai nessi tra scuola, famiglia e società nell’educazione emotiva dei giovani. Quali sono le esperienze emotive di ragazzi e ragazze? E quali le opportunità da cogliere per le agenzie educative?

Un momento formativo e di dialogo dedicato a docenti, educatori, genitori e qualsiasi adulto senta di avere un ruolo educativo nei confronti delle nuove generazioni.

Il webinar si svolgerà in modalità sincrona il 6 giugno 2022 alle 18:00. La registrazione sarà disponibile per l’acquisto e la visione fino al 31 agosto 2022. Chi segue in sincrono potrà rivolgere domande e sottoporre casi al formatore.

Al termine di ogni webinar del ciclo, gli iscritti potranno scaricare l’attestato di partecipazione. Il webinar non è accreditato MIUR e, per tanto, non può essere acquistato tramite Carta Docente.


Segui l’intero ciclo di webinar:

  • Webinar #01: Neuroscienze educative (31 maggio 2022)
  • Webinar #03: Crescere persone emotivamente competenti (14 giugno 2022)

I 3 webinar sono acquistabili a 30,00 euro: inserisci insieme nel carrello e usa il codice EDUEMOTIVA22 per riceverne uno gratis.

Informazioni aggiuntive

Destinatario

assistente sociale, dirigente scolastico, educatore / coordinatore asilo nido, educatore professionale, genitore, insegnante curriculare, insegnante di sostegno, operatore socio-assistenziale/socio-sanitario, pedagogista

Ordine di scuola

nido, scuola dell'infanzia, scuola primaria, scuola secondaria di primo grado, scuola secondaria di secondo grado

Tipologia di corso

formazione in gruppo

Programma del ciclo

IN PRINCIPIO C’È LA “E”
Discorsi sull’educabilità delle emozioni

Programma dell’intero ciclo di webinar con Davide Antognazza

WEBINAR #01
Martedì 31 maggio | ore 18
Neuroscienze educative: riesaminare l’Educazione alla luce delle neuroscienze

WEBINAR #02
Lunedì 6 giugno | ore 18
Giovani emozioni, vecchi bisogni: scuola, famiglia e società tra sfide e opportunità educative

WEBINAR #03
Martedì 14 giugno | ore 18
Crescere persone emotivamente competenti

Formatore

Davide Antognazza, pedagogista, è studioso e ricercatore sulle tematiche dell’educazione socio-emotiva e sull’applicazione degli studi sull’intelligenza emotiva e sulle life skills nella formazione degli adulti. Si è formato negli Stati Uniti, in psicologia cognitiva a Yale, presso l’attuale YCEI – Yale Center for Emotional Intelligence, dove è stato proposto il concetto di intelligenza emotiva, e poi ad Harvard, presso la Graduate School of Education. Oggi è docente ricercatore senior presso il Dipartimento formazione e apprendimento della SUPSI di Locarno.

Metodologia del corso

Potrai seguire il webinar in diretta, acquistandolo e collegandoti alle 18:00 del 6 giugno 2022 alla nostra piattaforma, dove troverai il link per seguire il momento formativo. In alternativa, una volta conclusa l’iscrizione, avrai accesso alla registrazione del webinar entro 48 ore dallo svolgimento in diretta. Potrai così accedere alla registrazione, da vedere o rivedere, in qualsiasi momento.

Sarà possibile iscriversi al webinar anche dopo il suo svolgimento: acquistandolo accederai subito alla registrazione.

A conclusione del webinar riceverai attestato di partecipazione.

Ti potrebbe interessare…

  • In principio c’è la ‘E’ | Neuroscienze educative: riesaminare l’educazione alla luce delle neuroscienze | 31 maggio 2022

    15,00€
    Iscriviti Entro
    0 1 7
    Giorni
    0 9
    Ore
    1 5
    Minuti
    3 1
    Secondi
    Aggiungi al carrello
    0 out of 5
  • In principio c’è la ‘E’ | Crescere persone emotivamente competenti | 14 giugno 2022

    15,00€
    Iscriviti Entro
    0 1 7
    Giorni
    0 9
    Ore
    1 5
    Minuti
    3 1
    Secondi
    Aggiungi al carrello
    0 out of 5

Prodotti correlati

  • Costruire, tradurre, leggere, scrivere libri… accessibili | dal 22 novembre 2021

    300,00€
    0 out of 5
  • In offerta!

    Alunni stranieri: come fare mediazione e comunicazione interculturale in classe

    40,00€ 32,00€
    0 out of 5
    Aggiungi al carrello



© 2015 edizioni la meridiana