Descrizione
Il percorso formativo, nato all’interno del progetto “Lettori alla Pari”, ha l’obiettivo di fornire competenze di base sul tema dei libri accessibili. Accompagnerà i corsisti nella conoscenza delle tipologie diverse di letture e dei diversi libri accessibili secondo i modelli e gli strumenti esistenti e oggi utilizzati: dai libri tattili, agli audiolibri, dai libri in braille, ai libri in Comunicazione Aumentativa e Alternativa (CAA). Oltre ad un primo momento che getterà le basi per la conoscenza dei libri accessibili, il corso prevede lezioni e laboratori specifici per la scrittura facilitata di testi, con il metodo della scrittura Easy to Read (ETR), per l’acquisizione di competenze per la realizzazione di testi in CAA attraverso l’uso specifico del software Symwriter, per la conoscenza di libri tattili e audiolibri.
La struttura del corso, che coprirà 80 ore complessive di formazione, è suddivisa in incontri online e in presenza, che si svolgeranno a Terlizzi (BA), presso il MAT – Laboratorio Urbano (via Macello snc) e presso Zorba (viale Gramsci, 76).
La formazione è cominciata il 22 novembre 2021 e si è conclusa il 26 marzo 2022.
In attesa dell’attivazione delle nuove edizioni dei corsi formativi di Lettori alla Pari, puoi lasciarci la tua dimostrazione di interesse scrivendo a formazione@lameridiana.it