Descrizione
Il diario è il secondo webinar del ciclo “Robe di scuola”. Si terrà mercoledì 22 ottobre dalle 18:45 alle 20; iscriviti acquistando questo prodotto entro il 21 ottobre e potrai partecipare al momento formativo in diretta.
Il diario è quello strumento che ci permette di pianificare il nostro tempo, di strutturare gli interventi che andremo a realizzare per tutto il corso dell’anno scolastico. E ottobre, trascorso il primo, frenetico, mese di scuola, è proprio il momento giusto per farlo, per progettare ma anche un po’ per sognare.
Da dove partire per iniziare ad appuntare nel nostro personale diario, dunque? A quali idee attingere per progettare il restante anno scolastico? Il webinar sarà occasione per parlarne insieme e condividere un’attività in grado di amplificare la capacità di osservazione per sfruttarla al fine di generare idee concrete per la crescita del gruppo classe.
“Robe di scuola” è un ciclo di 9 webinar che accompagneranno i docenti e le docenti di ogni ordine e grado per l’anno scolastico 2025-2026, da settembre a maggio.
Clicca qui per scoprire l’intero percorso e abbonarti a un prezzo vantaggioso.
Obiettivi del percorso:
- offrire a chi insegna un accompagnamento per tutto l’anno scolastico
- affrontare temi che, nella scuola, si incontrano ogni giorno e a chi insegna stanno a cuore
- offrire a insegnanti spazi di discussione e confronto gratuiti con colleghi e colleghe
- attraverso strumenti pratici spendibili in classe, portare un clima di benessere per studenti e docenti e insegnare consapevolmente
—
Informazioni tecniche:
Con l’iscrizione al webinar (oppure acquistando l’abbonamento), otterrai:
- accesso al webinar mensile
- slide e registrazione da guardare in differita
- materiale didattico usato nella formazione
- bibliografia mirata con testi a supporto del tema mensile
- accesso a uno spazio (aperto sul gruppo Facebook “Accanto ai docenti”) in cui discutere con colleghi e lasciare le tue domande, a seguire il webinar, a cui risponderà Lucia Suriano in un video
NB: Non è possibile effettuare l’iscrizione in abbonamento o ai singoli webinar attraverso Carta Docente. I webinar non sono accreditati per la formazione docenti.