• Home
  • Ambiti Formativi
    • Accessibilità culturale
    • Bisogni individuali e sociali dello studente
    • Cittadinanza attiva e legalità
    • Cultura digitale ed educazione ai media
    • Dialogo interculturale e interreligioso
    • Educazione naturale e ambientale
    • Formazione specifica per assistenti sociali
    • Gestione dei gruppi
    • Gli apprendimenti
    • Inclusione scolastica e sociale
    • Innovazione didattica e didattica digitale
    • Life skills
    • Metodologie e attività laboratoriali
    • Valutazione scolastica
  • Come fare e domande frequenti
  • Libri
  • Blog
  • Archivio
    • a.a. 2017/2018
      • Riusciremo a riveder le stelle
      • Coltivare umanità
    • a.a. 2018/2019
      • Disegnatori di futuro
      • Disegnare comunità
      • Alchimie partecipative
    • a.a. 2019/2020
      • Ribaltare la scuola
      • Fatti di scuola
    • Hope School
  • Contattaci
  • Account Utente
329 8391330 formazione@lameridiana.it
  • Home
  • Ambiti Formativi
    • Accessibilità culturale
    • Bisogni individuali e sociali dello studente
    • Cittadinanza attiva e legalità
    • Cultura digitale ed educazione ai media
    • Dialogo interculturale e interreligioso
    • Educazione naturale e ambientale
    • Formazione specifica per assistenti sociali
    • Gestione dei gruppi
    • Gli apprendimenti
    • Inclusione scolastica e sociale
    • Innovazione didattica e didattica digitale
    • Life skills
    • Metodologie e attività laboratoriali
    • Valutazione scolastica
  • Come fare e domande frequenti
  • Libri
  • Blog
  • Archivio
    • a.a. 2017/2018
      • Riusciremo a riveder le stelle
      • Coltivare umanità
    • a.a. 2018/2019
      • Disegnatori di futuro
      • Disegnare comunità
      • Alchimie partecipative
    • a.a. 2019/2020
      • Ribaltare la scuola
      • Fatti di scuola
    • Hope School
  • Contattaci
  • Account Utente
In offerta!

Educare alla gioia. Percorso esperienziale per generare benessere e qualità educativa nella fascia 0-6 | dal 15 gennaio 2026

60,00€ 50,00€

24 disponibili

Categorie: Bisogni individuali e sociali dello studente, Metodologie e attività laboratoriali
Iscriviti Entro
0 5 3
Giorni
1 9
Ore
2 2
Minuti
4 6
Secondi
  • Descrizione
  • Informazioni aggiuntive
  • Ambiti specifici e trasversali
  • Programma e durata
  • Formatrice
  • Metodologia del corso e accreditamento

Descrizione

Un percorso esperienziale rivolto a chi lavora con l’infanzia e la prima infanzia, per riscoprire strumenti corporei, vocali ed espressivi capaci di generare benessere e accrescere la qualità della relazione educativa. Attraverso attività coinvolgenti, il corso offre uno spazio per rigenerarsi, ritrovare motivazione e creare connessioni autentiche nel proprio contesto educativo.

Il percorso propone inoltre un repertorio di attività concrete, immediatamente trasferibili nel lavoro quotidiano con i bambini, all’interno dei propri contesti educativi.

Il corso si terrà online nei pomeriggi del 15, 22 e 29 gennaio 2026 e sarà condotto da Monica Lombardi, pedagogia e ideatrice del metodo Pedagogia della Gioia®.


🔴 Per gli iscritti entro il 30/11 è disponibile uno sconto sulla quota di iscrizione.

Sarà possibile iscriversi entro il 12 gennaio 2026. I posti sono limitati. Gli incontri online saranno tutti registrati e le registrazioni saranno messe a disposizione degli iscritti nell’area utenti riservata nelle successive 24/48 ore lavorative.

In corso di accreditamento MIM e a breve disponibile su piattaforma SOFIA. Per i docenti titolari di Carta docente, è possibile iscriversi selezionando quella modalità di pagamento; il buono potrà poi essere emesso alla sua riattivazione.

Informazioni aggiuntive

Destinatario

educatore / coordinatore asilo nido, genitore, insegnante curriculare, insegnante di sostegno, pedagogista, psichiatra / psicologo / psicoterapeuta

Ordine di scuola

nido, scuola dell'infanzia

Tipologia di corso

formazione in gruppo

Ambiti specifici e trasversali

• Bisogni individuali e sociali dello studente
• Inclusione scolastica e sociale
• Gestione della classe e problematiche relazionali
• Didattica e metodologie
• Metodologie e attività laboratoriali
• Didattica per competenze e competenze trasversali

Programma e durata

La formazione è organizzata in 3 incontri da 2 ore ciascuno, per un totale di 6 ore di formazione.


► Giovedì 15 gennaio 2026 | ore 17-19

Modulo I: Il Corpo che Educa

Presenza, ascolto e movimento per una relazione educativa autentica

► Giovedì 22 gennaio 2026 | ore 17-19

Modulo II: La Voce che Connette

Voce, canto e parola come strumenti relazionali ed espressivi

► Giovedì 29 gennaio 2026 | ore 17-19

Modulo III: Il Gioco che Trasforma

Il gioco come leva di trasformazione educative e creatività

Formatrice

MONICA LOMBARDI è pedagogista, musicoterapista, esperta di educazione espressiva, formatrice in ambito pedagogico e aziendale, teacher di Yoga della Risata. Ideatrice del metodo Pedagogia della Gioia® e autrice del libro “Pedagogia della Gioia. Educare coltivando la Felicità” (edizioni la meridiana, 2024).

Metodologia del corso e accreditamento

Il corso si svolge online su Zoom, utilizzando un approccio laboratoriale e partecipativo. Le attività proposte includono esperienze corporee, vocali, dinamiche di gruppo, momenti di dialogo riflessivo e scambi creativi.

Gli incontri saranno tutti registrati e le registrazioni saranno messe a disposizione degli iscritti nell’area utenti riservata nelle successive 24/48 ore lavorative.

Sarà rilasciato attestato di partecipazione al termine della formazione.


Il corso, grazie alla convenzione stipulata in data 01/02/2016 da edizioni la meridiana con il Centro di Orientamento ‘Don Bosco’ di Andria, ente accreditato MIM, è valido per la formazione docenti e fornisce la certificazione prevista dalla Legge 107.

In corso di accreditamento MIM e a breve disponibile su piattaforma SOFIA.

Ti potrebbe interessare…

  • In offerta!

    Robe di scuola | Ciclo di webinar per l’a.s. 2025-2026

    180,00€ 150,00€
    Aggiungi al carrello
    0 out of 5

Prodotti correlati

  • Alunni stranieri: come fare mediazione e comunicazione interculturale in classe

    40,00€
    Aggiungi al carrello
    0 out of 5
  • Gli strumenti della lettura accessibile | Corso avanzato di Lettori alla Pari | dal 5 aprile 2023

    120,00€
    0 out of 5



© 2015 edizioni la meridiana