• Home
  • Ambiti Formativi
    • Accessibilità culturale
    • Bisogni individuali e sociali dello studente
    • Cittadinanza attiva e legalità
    • Cultura digitale ed educazione ai media
    • Dialogo interculturale e interreligioso
    • Educazione naturale e ambientale
    • Formazione specifica per assistenti sociali
    • Gestione dei gruppi
    • Gli apprendimenti
    • Inclusione scolastica e sociale
    • Innovazione didattica e didattica digitale
    • Life skills
    • Metodologie e attività laboratoriali
    • Valutazione scolastica
  • Come fare e domande frequenti
  • Libri
  • Blog
  • Archivio
    • a.a. 2017/2018
      • Riusciremo a riveder le stelle
      • Coltivare umanità
    • a.a. 2018/2019
      • Disegnatori di futuro
      • Disegnare comunità
      • Alchimie partecipative
    • a.a. 2019/2020
      • Ribaltare la scuola
      • Fatti di scuola
    • Hope School
  • Contattaci
  • Account Utente
329 8391330 formazione@lameridiana.it
  • Home
  • Ambiti Formativi
    • Accessibilità culturale
    • Bisogni individuali e sociali dello studente
    • Cittadinanza attiva e legalità
    • Cultura digitale ed educazione ai media
    • Dialogo interculturale e interreligioso
    • Educazione naturale e ambientale
    • Formazione specifica per assistenti sociali
    • Gestione dei gruppi
    • Gli apprendimenti
    • Inclusione scolastica e sociale
    • Innovazione didattica e didattica digitale
    • Life skills
    • Metodologie e attività laboratoriali
    • Valutazione scolastica
  • Come fare e domande frequenti
  • Libri
  • Blog
  • Archivio
    • a.a. 2017/2018
      • Riusciremo a riveder le stelle
      • Coltivare umanità
    • a.a. 2018/2019
      • Disegnatori di futuro
      • Disegnare comunità
      • Alchimie partecipative
    • a.a. 2019/2020
      • Ribaltare la scuola
      • Fatti di scuola
    • Hope School
  • Contattaci
  • Account Utente
In offerta!

Robe di scuola | Ciclo di webinar per l’a.s. 2025-2026

180,00€ 150,00€

Categoria: Life skills
  • Descrizione
  • Informazioni aggiuntive
  • I 9 webinar | Programma
  • Informazioni e come partecipare
  • Formatrice

Descrizione

“Robe di scuola” è un ciclo di 9 webinar che accompagneranno i docenti e le docenti di ogni ordine e grado per l’anno scolastico 2025-2026, da settembre a maggio.

A partire da un oggetto presente nell’immaginario scolastico, ogni webinar sarà un’occasione per incontrarsi, dialogare, confrontarsi e ottenere nuovi stimoli e strumenti su un tema scelto mensilmente, emblematico di quanto accade ogni giorno, concretamente, nella scuola. Si affronteranno problemi e si proporranno soluzioni e risorse da mettere in campo, attraverso strumenti pratici spendibili in classe. L’obiettivo? Contribuire a creare un clima di benessere per chi insegna e per chi apprende.

Alla guida dei webinar sarà Lucia Suriano, autrice, formatrice ma soprattutto docente, in grado di portare nei momenti formativi esperienze concrete vissute nella scuola.

—

Obiettivi del percorso:

  • offrire a chi insegna un accompagnamento per tutto l’anno scolastico
  • affrontare temi che, nella scuola, si incontrano ogni giorno e a chi insegna stanno a cuore
  • offrire a insegnanti spazi di discussione e confronto gratuiti con colleghi e colleghe
  • attraverso strumenti pratici spendibili in classe, portare un clima di benessere per studenti e docenti e insegnare consapevolmente

—

Informazioni tecniche:

Per partecipare è possibile acquistare un abbonamento ad un prezzo scontato, garantendosi la partecipazione ai 9 webinar, oppure acquistare i singoli webinar, secondo il proprio interesse, di volta in volta. Nella scheda “I 9 webinar” troverai i link per l’iscrizione ai singoli webinar, pubblicati mensilmente.

Con l’iscrizione a un singolo webinar oppure acquistando l’abbonamento, otterrai:

  • accesso al webinar mensile
  • slide e registrazione da guardare in differita
  • materiale didattico usato nella formazione
  • bibliografia mirata con testi a supporto del tema mensile
  • accesso a uno spazio (aperto sul gruppo Facebook “Accanto ai docenti”) in cui discutere con colleghi e lasciare le tue domande, a seguire il webinar, a cui risponderà Lucia Suriano in un video

 


 

L’acquisto dell’abbonamento a “Robe di scuola” è disponibile fino a maggio 2026. Indipendentemente da quando avverrà l’acquisto, avrai accesso a tutte le registrazioni dei webinar passati e al relativo materiale didattico.

NB: Non è possibile effettuare l’iscrizione in abbonamento o ai singoli webinar attraverso Carta Docente. I webinar non sono accreditati per la formazione docenti.

Informazioni aggiuntive

Destinatario

insegnante curriculare, insegnante di sostegno

Ordine di scuola

scuola dell'infanzia, scuola primaria, scuola secondaria di primo grado, scuola secondaria di secondo grado

Tipologia di corso

formazione in gruppo

I 9 webinar | Programma

Il ciclo di webinar si svolgerà secondo il calendario qui a seguire, online sulla piattaforma Zoom. NB: le date di ogni webinar potranno subire variazioni, che saranno comunicate circa 20 giorni prima del suo svolgimento.

La durata di ogni webinar è 1 ora e 15 minuti; si svolgeranno nel tardo pomeriggio, dalle 18:45 alle 20.

 


 

WEBINAR #01 | LO ZAINO

📅 24 settembre 2025 | ore 18:45 – 20:00
Siamo a un nuovo inizio: cosa vogliamo portare con noi? Cosa vogliamo lasciare fuori dal nostro bagaglio?

SCOPRI I CONTENUTI E ISCRIVITI AL SINGOLO WEBINAR

WEBINAR #02 | IL DIARIO

📅 22 ottobre 2025 | ore 18:45 – 20:00
Entriamo nel vivo: è tempo di pianificazione, progettazione e programmazione

Link di iscrizione e informazioni presto disponibili

WEBINAR #03 | LE PENNE

📅 19 novembre 2025 | ore 18:45 – 20:00
Come lasciare un segno, a lungo termine, nei nostri studenti e nelle nostre studentesse?

Link di iscrizione e informazioni disponibili a ottobre

WEBINAR #04 | I COLORI

📅 17 dicembre 2025 | ore 18:45 – 20:00
Come tirare le somme alla fine dell’anno solare per riprendere a gennaio, tra limiti e possibilità

Link di iscrizione e informazioni disponibili a novembre

WEBINAR #05 | LA GOMMA

📅 21 gennaio 2026 | ore 18:45 – 20:00
Parleremo di perdita di controllo, ma anche di come ripartire dall’errore

Link di iscrizione e informazioni disponibili a dicembre

WEBINAR #06 | LA CALCOLATRICE

📅 18 febbraio 2026 | ore 18:45 – 20:00
Faremo “i conti” e parleremo di valutazione

Link di iscrizione e informazioni disponibili a gennaio

WEBINAR #07 | IL VOCABOLARIO

📅 18 marzo 2026 | ore 18:45 – 20:00
Ci concentreremo sulla parola, come strumento imprescindibile in classe, da usare con impegno e magia

Link di iscrizione e informazioni disponibili a febbraio

WEBINAR #08 | I QUADERNI

📅 22 aprile 2026 | ore 18:45 – 20:00
Raccoglieremo le storie che i quaderni, raggiunta quasi la fine dell’anno scolastico, racchiudono

Link di iscrizione e informazioni disponibili a marzo

WEBINAR #09 | I LIBRI

📅 20 maggio 2026 | ore 18:45 – 20:00
Metteremo la parola fine e chiuderemo il cerchio, ricordando ciò che abbiamo imparato e vogliamo portare nel prossimo anno scolastico

Link di iscrizione e informazioni disponibili ad aprile

Informazioni e come partecipare

Per partecipare:

• acquista l’abbonamento a un prezzo vantaggioso e ottieni accesso ai 9 webinar, più tutti i contenuti aggiuntivi, inserendo nel carrello questo prodotto e seguendo la procedura guidata.

• iscriviti singolarmente ai webinar a cui desideri partecipare, che troverai mese per mese su questo sito; otterrai accesso al webinar acquistato e ai contenuti aggiuntivi.

NB: né abbonamento né iscrizione singola possono essere effettuati con Carta docente, anche se la modalità è tra le opzioni selezionabili.

A seguito dell’iscrizione (singola o in abbonamento) avrai accesso al link per seguire il webinar e al materiale didattico. Per partecipare alle discussioni di confronto e lasciare le tue domande, iscriviti al gruppo Facebook “Accanto ai docenti” cliccando qui, dove troverai pubblicato anche il video in cui Lucia Suriano risponderà alle domande raccolte.

Formatrice

LUCIA SURIANO è docente nella scuola secondaria di II grado, dopo aver insegnato anche nella scuola secondaria di I grado, formatrice e autrice di testi dedicati al benessere e all’inclusione a scuola, in cui racconta la propria esperienza. La sua ricerca riguarda l’educazione alla felicità in ambito educativo e scolastico.

Prodotti correlati

  • insegnare e star bene in classe

    Tecniche, metodologie e pratiche per insegnare e star bene in classe

    50,00€
    Aggiungi al carrello
    0 out of 5
  • attivare per competenze i ragazzi

    Insegnare soddisfatti. Come la didattica può attivare per competenze i ragazzi

    50,00€
    Aggiungi al carrello
    0 out of 5



© 2015 edizioni la meridiana