• Home
  • Ambiti Formativi
    • Accessibilità culturale
    • Bisogni individuali e sociali dello studente
    • Cittadinanza attiva e legalità
    • Cultura digitale ed educazione ai media
    • Dialogo interculturale e interreligioso
    • Educazione naturale e ambientale
    • Formazione specifica per assistenti sociali
    • Gestione dei gruppi
    • Gli apprendimenti
    • Inclusione scolastica e sociale
    • Innovazione didattica e didattica digitale
    • Life skills
    • Metodologie e attività laboratoriali
    • Valutazione scolastica
  • Come fare e domande frequenti
  • Libri
  • Blog
  • Archivio
    • a.a. 2017/2018
      • Riusciremo a riveder le stelle
      • Coltivare umanità
    • a.a. 2018/2019
      • Disegnatori di futuro
      • Disegnare comunità
      • Alchimie partecipative
    • a.a. 2019/2020
      • Ribaltare la scuola
      • Fatti di scuola
    • Hope School
  • Contattaci
  • Account Utente
329 8391330 formazione@lameridiana.it
  • Home
  • Ambiti Formativi
    • Accessibilità culturale
    • Bisogni individuali e sociali dello studente
    • Cittadinanza attiva e legalità
    • Cultura digitale ed educazione ai media
    • Dialogo interculturale e interreligioso
    • Educazione naturale e ambientale
    • Formazione specifica per assistenti sociali
    • Gestione dei gruppi
    • Gli apprendimenti
    • Inclusione scolastica e sociale
    • Innovazione didattica e didattica digitale
    • Life skills
    • Metodologie e attività laboratoriali
    • Valutazione scolastica
  • Come fare e domande frequenti
  • Libri
  • Blog
  • Archivio
    • a.a. 2017/2018
      • Riusciremo a riveder le stelle
      • Coltivare umanità
    • a.a. 2018/2019
      • Disegnatori di futuro
      • Disegnare comunità
      • Alchimie partecipative
    • a.a. 2019/2020
      • Ribaltare la scuola
      • Fatti di scuola
    • Hope School
  • Contattaci
  • Account Utente

Libri da leggere, toccandoli | 24 luglio 2024 | Altamura BA

20,00€

Categorie: Accessibilità culturale, Inclusione scolastica e sociale, Metodologie e attività laboratoriali
  • Descrizione
  • Informazioni aggiuntive
  • Ambiti e obiettivi
  • Programma e durata
  • Formatore
  • Metodologia del corso e accreditamento

Descrizione

Libri da leggere, toccandoli è un workshop teorico-pratico, condotto da Fabio Fornasari, che porterà i corsisti alla scoperta dei libri tattili, una tipologia di testo che si “legge” tramite il senso del tatto, per questo accessibili anche a persone con disabilità visive. Una prima parte teorica farà da introduzione alle tipologie di libri tattili, ai materiali e alle tecniche utilizzate (tra cui il Braille), come anche alla loro realizzazione. Seguirà un laboratorio pratico: un’occasione per i partecipanti per avvicinarsi alle tecniche di realizzazione di un libro tattile illustrato, sperimentandone l’ideazione e la progettazione.


Il workshop si rivolge a quanti vogliano sperimentare con i libri tattili: docenti, genitori, educatori professionali, operatori culturali, operatori del sociale e della cura. Si terrà mercoledì 24 luglio dalle 15:30 alle 19:30 presso l’Agorateca – Biblioteca di Comunità in via Stefano Lorusso, 1 ad Altamura (BA).

Sarà possibile iscriversi entro lunedì 22 luglio 2024.

Informazioni aggiuntive

Destinatario

educatore / coordinatore asilo nido, educatore professionale, genitore, insegnante curriculare, insegnante di sostegno, operatore socio-assistenziale/socio-sanitario, pedagogista, psichiatra / psicologo / psicoterapeuta

Ordine di scuola

nido, scuola dell'infanzia, scuola primaria, scuola secondaria di primo grado, scuola secondaria di secondo grado

Ambiti e obiettivi

Ambiti specifici e trasversali

  • Bisogni individuali e sociali dello studente
  • Inclusione scolastica e sociale
  • Metodologie e attività laboratoriali

 

Obiettivi della formazione

  • Scoprire il mondo dei libri tattili, la loro funzione e i contesti in cui possono essere utilizzati in ambito educativo e non solo
  • Sperimentare la costruzione di un libro tattile

Programma e durata

Il workshop si svolgerà nel pomeriggio di mercoledì 24 luglio dalle 15:30 alle 19:30, per una durata complessiva di 4 ore di formazione.

Si terrà presso l’Agorateca – Biblioteca di Comunità in via Stefano Lorusso, 1 ad Altamura (BA).


🗓️ Mercoledì 24 luglio 2024 | ore 15:30-19:30
📍 Agorateca – Biblioteca di Comunità | via Stefano Lorusso 1, Altamura (BA)

Libri da leggere, toccandoli

con Fabio Fornasari

Formatore

Fabio Fornasari, architetto museologo, passa il suo tempo a studiare, guardare e progettare gli spazi per l’apprendimento mantenendo come obiettivo l’inclusione e l’autonomia delle persone.

Metodologia del corso e accreditamento

Il corso si svolgerà attraverso momenti di confronto frontale con il formatore, con una parte teorica incentrata sui libri tattili e un laboratorio pratico di costruzione degli stessi.


Il corso, grazie alla convenzione stipulata in data 01/02/2016 da edizioni la meridiana con il Centro di Orientamento ‘Don Bosco’ di Andria, ente accreditato MIM, è valida per la formazione docenti e fornisce la certificazione prevista dalla Legge 107. Al termine della formazione saranno rilasciati attestati comprovanti la partecipazione. Disponibile su piattaforma SOFIA con id. 93281.

Prodotti correlati

  • Ma quanto parlano questi Silent book! Potenzialità e uso dei libri senza parole | 3 luglio 2024 | Bari

    30,00€
    0 out of 5
  • Alunni stranieri: come fare mediazione e comunicazione interculturale in classe

    40,00€
    0 out of 5
    Aggiungi al carrello



© 2015 edizioni la meridiana