Descrizione
Il tempo che stiamo vivendo è un tempo dove tutto va veloce e tutto è superato, o già superato, nel momento in cui sta accadendo. Il XXI secolo infatti è definito, rispetto ai precedenti, secolo veloce.
Questa velocità impatta senza dubbio anche il mondo della scuola, che è invece sufficientemente lenta nel cambiamento: la sfida con cui fare i conti è insegnare ed educare secondo modi e forme lascito del passato in un tempo in cui tutti, e specialmente bambini e ragazzi, apprendiamo con modalità e tempi molto meno dilatati.
Competenze di apprendimento nel secolo veloce vuole quindi essere un percorso formativo per le docenti e i docenti che vogliano acquisire competenze utili a stare nella scuola in questo tempo, in un percorso di edificazione di sé stessi ormai indispensabile. Attraverso nuovi stimoli, nuove conoscenze, ma anche momenti di riflessione, di confronto e di introspezione, questo corso offrirà non ricette precompilate, ma una direzione in cui muoversi per essere docenti saldi e agili allo stesso tempo, in grado di abitare il cambiamento.
Il corso si svolgerà online, su piattaforma Zoom, nelle date di venerdì 17, 24 e 31 ottobre, 7, 14 e 21 novembre 2025, dalle 16:30 alle 19:00.
Con Davide Antognazza, Luisa Broli, Elvira Zaccagnino, Maura Di Mauro, Loredana Addimando, Lucia Suriano.
Sarà possibile iscriversi entro il 14 ottobre 2025. I posti sono limitati. Gli incontri online saranno tutti registrati e le registrazioni saranno messe a disposizione degli iscritti nell’area utenti riservata nelle successive 24/48 ore lavorative.
Accreditato MIM per la formazione docenti e presente su piattaforma SOFIA con ID 100037.