• Home
  • Ambiti Formativi
    • Accessibilità culturale
    • Bisogni individuali e sociali dello studente
    • Cittadinanza attiva e legalità
    • Cultura digitale ed educazione ai media
    • Dialogo interculturale e interreligioso
    • Educazione naturale e ambientale
    • Formazione specifica per assistenti sociali
    • Gestione dei gruppi
    • Gli apprendimenti
    • Inclusione scolastica e sociale
    • Innovazione didattica e didattica digitale
    • Life skills
    • Metodologie e attività laboratoriali
    • Valutazione scolastica
  • Come fare e domande frequenti
  • Libri
  • Blog
  • Archivio
    • a.a. 2017/2018
      • Riusciremo a riveder le stelle
      • Coltivare umanità
    • a.a. 2018/2019
      • Disegnatori di futuro
      • Disegnare comunità
      • Alchimie partecipative
    • a.a. 2019/2020
      • Ribaltare la scuola
      • Fatti di scuola
    • Hope School
  • Contattaci
  • Account Utente
329 8391330 formazione@lameridiana.it
  • Home
  • Ambiti Formativi
    • Accessibilità culturale
    • Bisogni individuali e sociali dello studente
    • Cittadinanza attiva e legalità
    • Cultura digitale ed educazione ai media
    • Dialogo interculturale e interreligioso
    • Educazione naturale e ambientale
    • Formazione specifica per assistenti sociali
    • Gestione dei gruppi
    • Gli apprendimenti
    • Inclusione scolastica e sociale
    • Innovazione didattica e didattica digitale
    • Life skills
    • Metodologie e attività laboratoriali
    • Valutazione scolastica
  • Come fare e domande frequenti
  • Libri
  • Blog
  • Archivio
    • a.a. 2017/2018
      • Riusciremo a riveder le stelle
      • Coltivare umanità
    • a.a. 2018/2019
      • Disegnatori di futuro
      • Disegnare comunità
      • Alchimie partecipative
    • a.a. 2019/2020
      • Ribaltare la scuola
      • Fatti di scuola
    • Hope School
  • Contattaci
  • Account Utente

Poesia con le ali. Workshop esperienziale in Metodo Caviardage® | 23 marzo 2024 | Terlizzi (BA)

50,00€

Categorie: Bisogni individuali e sociali dello studente, Life skills, Metodologie e attività laboratoriali
  • Descrizione
  • Informazioni aggiuntive
  • Ambiti specifici e trasversali
  • Programma e durata
  • Formatrice
  • Metodologia del corso e accreditamento

Descrizione

Il Metodo Caviardage® è un metodo di scrittura poetica, ideato e diffuso in Italia da Tina Festa, che dà vita a poesie vive a partire da testi già scritti (pagine di libri, giornali o riviste) e attraverso l’uso di varie tecniche artistiche.

L’incontro laboratoriale, condotto da Tina Festa, propone ai partecipanti di sperimentare e fare pratica con il Metodo Caviardage®, le cui possibilità di utilizzo riguardano non solo la sfera personale, come pratica di benessere, ma anche altri ambiti dopo formazione dedicata.

Il workshop è rivolto a docenti di ogni ordine e grado, educatori, operatori sociali, animatori culturali e quanti vogliano iniziare a sperimentare ed esplorare la pratica poetica al fine di utilizzarla per se stessi come pratica di benessere.

Il workshop si svolgerà il 23 marzo 2024, a seguire la Giornata Mondiale della Poesia, dalle 15 alle 19, presso lo spazio polifunzionale Alle S.E.R.R.E., sulla strada provinciale Terlizzi-Ruvo di Puglia (BA). Sarà possibile iscriversi entro il 22 marzo 2024.

Informazioni aggiuntive

Destinatario

assistente sociale, counselor, educatore / coordinatore asilo nido, educatore professionale, genitore, insegnante curriculare, insegnante di sostegno, logopedista, neuropsichiatra infantile, operatore socio-assistenziale/socio-sanitario, pedagogista, psichiatra / psicologo / psicoterapeuta

Ordine di scuola

scuola primaria, scuola secondaria di primo grado, scuola secondaria di secondo grado

Ambiti specifici e trasversali

  • Bisogni individuali e sociali dello studente
  • Metodologie e attività laboratoriali
  • Life skills

Programma e durata

Il workshop si svolge sabato 23 marzo 2024, dalle 15 alle 19, per una durata complessiva di 4 ore totali. Sarà ospitato presso lo spazio polifunzionale Alle S.E.R.R.E., sulla strada provinciale Terlizzi-Ruvo di Puglia (BA).

 


 

Sabato 23 febbraio • ore 15:00 – 19:00
presso Alle S.E.R.R.E | strada prov. Terlizzi-Ruvo di Puglia (BA)

con Tina Festa

Workshop in Metodo Caviardage®

Formatrice

TINA FESTA vive a Matera e qui divide il suo tempo tra l’insegnamento nella Scuola Primaria e la libera professione nel campo della didattica delle arti. Si è formata nel laboratorio “Giocare con l’arte” al Museo Internazionale delle Ceramiche di Faenza e nel corso triennale di Teatroterapia dell’Associazione Politeama di Monza, nonché nel Master in didattica Museale dell’Università Roma. Dal 2010 è Insegnante Certificata in Zentangle® che le ha ispirato un nuovo approccio didattico dedicato alla pratica di segni e grafemi e destinato alla Scuola dell’Infaniza: gli Scarabocchi Zen®. Nel 2014 ha creato il Metodo Caviardage® dopo averlo sperimentato personalmente dal 2009.

Metodologia del corso e accreditamento

Il workshop prevede un laboratorio teorico e pratico sul Metodo Caviardage® in conduzione guidata. I partecipanti sperimenteranno tecniche ufficiali di contaminazione artistica, a partire da materiale fornito dalla formatrice, per creare poesia.

 


 

Il corso, grazie alla convenzione stipulata in data 01/02/2016 da edizioni la meridiana con il Centro di Orientamento ‘Don Bosco’ di Andria, ente accreditato MIUR, è valida per la formazione docenti e fornisce la certificazione prevista dalla Legge 107. Al termine della formazione saranno rilasciati attestati comprovanti la partecipazione. Presente su piattaforma SOFIA con cod. ID 91520.

Prodotti correlati

  • Educare al nido. Strumenti per riconoscere e gestire i bisogni dei bambini

    Educare al nido. Strumenti per riconoscere e gestire i bisogni dei bambini | Bari | dal 15 settembre 2023

    140,00€
    0 out of 5
  • Bisogni individuali dello studente. La lezione accessibile per una scuola inclusiva

    40,00€
    0 out of 5
    Aggiungi al carrello



© 2015 edizioni la meridiana