• Home
  • Ambiti Formativi
    • Accessibilità culturale
    • Bisogni individuali e sociali dello studente
    • Cittadinanza attiva e legalità
    • Cultura digitale ed educazione ai media
    • Dialogo interculturale e interreligioso
    • Educazione naturale e ambientale
    • Formazione specifica per assistenti sociali
    • Gestione dei gruppi
    • Gli apprendimenti
    • Inclusione scolastica e sociale
    • Innovazione didattica e didattica digitale
    • Life skills
    • Metodologie e attività laboratoriali
    • Valutazione scolastica
  • Come fare e domande frequenti
  • Libri
  • Blog
  • Archivio
    • a.a. 2017/2018
      • Riusciremo a riveder le stelle
      • Coltivare umanità
    • a.a. 2018/2019
      • Disegnatori di futuro
      • Disegnare comunità
      • Alchimie partecipative
    • a.a. 2019/2020
      • Ribaltare la scuola
      • Fatti di scuola
    • Hope School
  • Contattaci
  • Account Utente
329 8391330 formazione@lameridiana.it
  • Home
  • Ambiti Formativi
    • Accessibilità culturale
    • Bisogni individuali e sociali dello studente
    • Cittadinanza attiva e legalità
    • Cultura digitale ed educazione ai media
    • Dialogo interculturale e interreligioso
    • Educazione naturale e ambientale
    • Formazione specifica per assistenti sociali
    • Gestione dei gruppi
    • Gli apprendimenti
    • Inclusione scolastica e sociale
    • Innovazione didattica e didattica digitale
    • Life skills
    • Metodologie e attività laboratoriali
    • Valutazione scolastica
  • Come fare e domande frequenti
  • Libri
  • Blog
  • Archivio
    • a.a. 2017/2018
      • Riusciremo a riveder le stelle
      • Coltivare umanità
    • a.a. 2018/2019
      • Disegnatori di futuro
      • Disegnare comunità
      • Alchimie partecipative
    • a.a. 2019/2020
      • Ribaltare la scuola
      • Fatti di scuola
    • Hope School
  • Contattaci
  • Account Utente

Un passo per volta: workshop di Zentangle® e Zentangle inspired art | 27 aprile 2024, Terlizzi (BA)

50,00€

Categorie: Innovazione didattica e didattica digitale, Life skills, Metodologie e attività laboratoriali
  • Descrizione
  • Informazioni aggiuntive
  • Programma e durata
  • Formatrice
  • Metodologia e accreditamento

Descrizione

Il Metodo Zentangle® è un’affascinante forma d’arte: permette di realizzare delle piccole opere creative con dei motivi che si ripetono. È un modo insolito di avvicinarsi all’arte poiché insegna a tutti, grandi e piccoli, che “creativi si diventa”, basta fare le cose “un passo per volta” e con consapevolezza.

Durante il workshop si apprenderà la tecnica base del Metodo Zentangle®, creato da Maria Thomas e Rick Roberts, accompagnati da Tina Festa, insegnante certificata in Zentangle® dal 2010. Il laboratorio è rivolto a tutti: appassionati, docenti, professionisti della relazione di aiuto, animatori. Sarà un corso base in cui si conoscerà il processo creativo usando i materiali ufficiali. Scopriremo che tutti siamo artisti, basta avere strumenti giusti ed essere presi per mano alla scoperta di un approccio creativo che rende l’arte democratica.

Il workshop si compone di quattro ore di pratica con conduzione guidata e tanti suggerimenti di ulteriori attività che si potranno poi svolgere in autonomia come tecnica di rilassamento, o portare nei più diversi contesti in cui ciascuno di noi opera. Nella seconda parte del workshop si potranno usare materiali non ufficiali messi a disposizione dalla docente per sperimentare ulteriormente quanto appreso.

Si svolgerà sabato 27 aprile dalle 15 alle 19, presso lo spazio polifunzionale Alle SERRE, sulla strada provinciale tra Terlizzi e Ruvo di Puglia (BA). Sarà possibile iscriversi entro il 24 aprile 2024.


Cosa portare per il workshop?

Per partecipare al workshop sarà necessario portare con sé un quaderno per appunti preferibilmente con fogli completamente bianchi, senza righe o quadretti (saranno disponibili da acquistare anche in loco) e una tratto pen nera. Bisognerà anche dotarsi del kit di materiali ufficiali di Zentangle®.

Il kit di materiali ufficiali di Zentangle®, da utilizzare durante il workshop, non è incluso nel costo del workshop, ma andrà acquistato in loco al costo di 12,00 euro. Il kit rimarrà in dotazione al corsista. Comprende: sacco di tela ufficiale, penna Sakura, matita Zentangle®, sfumino, tessere ufficiali per le attività.

Informazioni aggiuntive

Destinatario

educatore / coordinatore asilo nido, educatore professionale, genitore, insegnante curriculare, insegnante di sostegno, logopedista, neuropsichiatra infantile, operatore socio-assistenziale/socio-sanitario, pedagogista, psichiatra / psicologo / psicoterapeuta, studente universitario

Programma e durata

Il workshop si svolge sabato 27 aprile 2024, dalle 15 alle 19, per una durata complessiva di 4 ore totali. Sarà ospitato presso lo spazio polifunzionale Alle S.E.R.R.E., sulla strada provinciale Terlizzi-Ruvo di Puglia (BA).

 


Sabato 27 aprile • ore 15:00 – 19:00
presso Alle S.E.R.R.E | strada prov. Terlizzi-Ruvo di Puglia (BA)

con Tina Festa

Workshop di Zentangle® e Zentangle® inspired art

Formatrice

TINA FESTA vive a Matera e qui divide il suo tempo tra l’insegnamento nella Scuola Primaria e la libera professione nel campo della didattica delle arti. Si è formata nel laboratorio “Giocare con l’arte” al Museo Internazionale delle Ceramiche di Faenza e nel corso triennale di Teatroterapia dell’Associazione Politeama di Monza, nonché nel Master in didattica Museale dell’Università Roma. Dal 2010 è Insegnante Certificata in Zentangle® che le ha ispirato un nuovo approccio didattico dedicato alla pratica di segni e grafemi e destinato alla Scuola dell’Infaniza: gli Scarabocchi Zen®. Nel 2014 ha creato il Metodo Caviardage® dopo averlo sperimentato personalmente dal 2009.

Metodologia e accreditamento

Il workshop prevede un laboratorio teorico e pratico sul Metodo Zentangle® in conduzione guidata. I partecipanti conosceranno il metodo e sperimenteranno le sue tecniche.


Il corso, grazie alla convenzione stipulata in data 01/02/2016 da edizioni la meridiana con il Centro di Orientamento ‘Don Bosco’ di Andria, ente accreditato MIUR, è valida per la formazione docenti e fornisce la certificazione prevista dalla Legge 107. Presente su Piattaforma SOFIA con ID 92580.

Al termine della formazione saranno rilasciati attestati comprovanti la partecipazione. 

Prodotti correlati

  • Kit "Risorse per insegnare italiano"

    La scuola in un click | Risorse per insegnare italiano

    19,99€
    Aggiungi al carrello
    0 out of 5
  • Risorse per educare agli obiettivi dell'Agenda 2030

    La scuola in un click | Risorse per l’educazione agli obiettivi dello sviluppo sostenibile

    24,99€
    Aggiungi al carrello
    0 out of 5



© 2015 edizioni la meridiana