• Home
  • Ambiti Formativi
    • Accessibilità culturale
    • Bisogni individuali e sociali dello studente
    • Cittadinanza attiva e legalità
    • Cultura digitale ed educazione ai media
    • Dialogo interculturale e interreligioso
    • Educazione naturale e ambientale
    • Gestione dei gruppi
    • Gli apprendimenti
    • Inclusione scolastica e sociale
    • Innovazione didattica e didattica digitale
    • Life skills
    • Metodologie e attività laboratoriali
    • Valutazione scolastica
  • Come fare e domande frequenti
  • Libri
  • Blog
  • Archivio
    • a.a. 2017/2018
      • Riusciremo a riveder le stelle
      • Coltivare umanità
    • a.a. 2018/2019
      • Disegnatori di futuro
      • Disegnare comunità
      • Alchimie partecipative
    • a.a. 2019/2020
      • Ribaltare la scuola
      • Fatti di scuola
    • Hope School
  • Contattaci
  • Account Utente
329 8391330 formazione@lameridiana.it
  • Home
  • Ambiti Formativi
    • Accessibilità culturale
    • Bisogni individuali e sociali dello studente
    • Cittadinanza attiva e legalità
    • Cultura digitale ed educazione ai media
    • Dialogo interculturale e interreligioso
    • Educazione naturale e ambientale
    • Gestione dei gruppi
    • Gli apprendimenti
    • Inclusione scolastica e sociale
    • Innovazione didattica e didattica digitale
    • Life skills
    • Metodologie e attività laboratoriali
    • Valutazione scolastica
  • Come fare e domande frequenti
  • Libri
  • Blog
  • Archivio
    • a.a. 2017/2018
      • Riusciremo a riveder le stelle
      • Coltivare umanità
    • a.a. 2018/2019
      • Disegnatori di futuro
      • Disegnare comunità
      • Alchimie partecipative
    • a.a. 2019/2020
      • Ribaltare la scuola
      • Fatti di scuola
    • Hope School
  • Contattaci
  • Account Utente
insegnante facilitatore corso online

L’insegnante facilitatore. Facilitare il dialogo e la partecipazione in classe e nella scuola

50,00€

Categorie: Cittadinanza attiva e legalità, Gestione dei gruppi, Innovazione didattica e didattica digitale, Metodologie e attività laboratoriali
  • Descrizione
  • Informazioni aggiuntive
  • Ambiti specifici e trasversali
  • Programma
  • Formatori
  • Metodologia del corso e accreditamento

Descrizione

L’insegnante facilitatore è una proposta di cultura e metodo per concepire buone pratiche possibili nella scuola: un percorso per attraversare le situazioni complesse, i conflitti intricati che ogni giorno si riproducono in aula.

Il corso formativo offre pratiche e strumenti per ripensare il ruolo dell’insegnante come un facilitatore, a partire dal libro “L’insegnante facilitatore. Una nuova frontiera” di Pino De Sario e Daniela Fedi. La facilitazione non è buonismo o semplificazione, ma un metodo che richiede una valenza sociale ed educativa, un nuovo sapere complesso che parte dal presupposto che la qualità delle relazioni e delle emozioni influenza l’efficacia dei percorsi di apprendimento. Diventare insegnanti facilitatori, allora, significa essere in grado di canalizzare i fattori emotivi di una classe verso l’azione didattica, trasformando il gruppo classe in un gruppo di apprendimento.

Informazioni aggiuntive

Destinatario

insegnante curriculare, insegnante di sostegno

Ordine di scuola

scuola secondaria di primo grado, scuola secondaria di secondo grado

Tipologia di corso

formazione individualizzata

Ambiti specifici e trasversali

  • Orientamento e dispersione scolastica
  • Gestione della classe e problematiche relazionali
  • Cittadinanza attiva e legalità
  • Metodologie e attività laboratoriali

Programma

Il corso si articola in 3 moduli formativi:

  • Modulo I: Origine e principi della facilitazione – Parte 1
  • Modulo II: Origine e principi della facilitazione – Parte 2
  • Modulo III: Metodi e pratiche della facilitazione

Formatori

PINO DE SARIO, psicologo sociale, formatore e specialista in facilitazione, insegna Comunicazione nel conflitto al corso di laurea in Scienze per la Pace all’Università di Pisa ed è docente alla Società Italiana di Biosistemica. Approfondisce i temi della gestione della negatività nei contesti sociali ed è fondatore della Scuola Facilitatori. Negli ultimi anni ha codificato i metodi del “facilitatore” e della funzione della “facilitazione”, approccio consulenziale per le organizzazioni e il sociale.

DANIELA FEDI è esperta di comunicazione e studiosa di psicologia sociale e scienze cognitive, ha lavorato per anni come Consulente di Direzione in organizzazioni collettive, sia profit che del terzo settore. È un tecnico della Facilitazione, practitioner in Programmazione Neuro-linguistica e applicatore PAS del Metodo Feuerstein. Insegna discipline giuridiche ed economiche in un Liceo economico-sociale di Pistoia.

Metodologia del corso e accreditamento

Lo svolgimento del corso è esclusivamente online, sulla piattaforma dedicata, attraverso una metodologia di e-learning, con lettura e consultazione di materiale fornito e quiz per misurare l’apprendimento. L’autoverifica finale è in forma di questionario a risposta chiusa (vero/falso).


Il corso, grazie alla convenzione stipulata in data 01/02/2016 da edizioni la meridiana con il Centro di Orientamento ‘Don Bosco’ di Andria, ente accreditato MIUR, è valida per la formazione docenti e fornisce la certificazione prevista dalla Legge 107. Al termine della formazione saranno rilasciati attestati comprovanti la partecipazione.

Presente su piattaforma SOFIA con cod. ID 75280.

Ti potrebbe interessare…

  • insegnare e star bene in classe

    Tecniche, metodologie e pratiche per insegnare e star bene in classe

    50,00€
    Aggiungi al carrello
    0 out of 5
  • bisogni individuali dello studente

    Bisogni individuali dello studente. La lezione accessibile per una scuola inclusiva

    40,00€
    Aggiungi al carrello
    0 out of 5

Prodotti correlati

  • L’accessibilità ai libri e alla lettura | Corso base di Lettori alla Pari | dal 13 febbraio 2023

    120,00€
    0 out of 5
  • Gli strumenti della lettura accessibile | Corso avanzato di Lettori alla Pari | dal 5 aprile 2023

    120,00€
    Iscriviti Entro
    0 0 8
    Giorni
    1 4
    Ore
    3 4
    Minuti
    3 5
    Secondi
    0 out of 5
    Aggiungi al carrello



© 2015 edizioni la meridiana