• Home
  • Ambiti Formativi
    • Accessibilità culturale
    • Bisogni individuali e sociali dello studente
    • Cittadinanza attiva e legalità
    • Cultura digitale ed educazione ai media
    • Dialogo interculturale e interreligioso
    • Educazione naturale e ambientale
    • Gestione dei gruppi
    • Gli apprendimenti
    • Inclusione scolastica e sociale
    • Innovazione didattica e didattica digitale
    • Life skills
    • Metodologie e attività laboratoriali
    • Valutazione scolastica
  • Come fare e domande frequenti
  • Libri
  • Blog
  • Archivio
    • a.a. 2017/2018
      • Riusciremo a riveder le stelle
      • Coltivare umanità
    • a.a. 2018/2019
      • Disegnatori di futuro
      • Disegnare comunità
      • Alchimie partecipative
    • a.a. 2019/2020
      • Ribaltare la scuola
      • Fatti di scuola
    • Hope School
  • Contattaci
  • Account Utente
329 8391330 formazione@lameridiana.it
  • Home
  • Ambiti Formativi
    • Accessibilità culturale
    • Bisogni individuali e sociali dello studente
    • Cittadinanza attiva e legalità
    • Cultura digitale ed educazione ai media
    • Dialogo interculturale e interreligioso
    • Educazione naturale e ambientale
    • Gestione dei gruppi
    • Gli apprendimenti
    • Inclusione scolastica e sociale
    • Innovazione didattica e didattica digitale
    • Life skills
    • Metodologie e attività laboratoriali
    • Valutazione scolastica
  • Come fare e domande frequenti
  • Libri
  • Blog
  • Archivio
    • a.a. 2017/2018
      • Riusciremo a riveder le stelle
      • Coltivare umanità
    • a.a. 2018/2019
      • Disegnatori di futuro
      • Disegnare comunità
      • Alchimie partecipative
    • a.a. 2019/2020
      • Ribaltare la scuola
      • Fatti di scuola
    • Hope School
  • Contattaci
  • Account Utente
Risorse per usare corporeità e movimento a scuola negli apprendimenti

La scuola in un click | Risorse per usare corporeità e movimento negli apprendimenti

19,99€

Categorie: Bisogni individuali e sociali dello studente, Gestione dei gruppi, Gli apprendimenti, Metodologie e attività laboratoriali
  • Descrizione
  • Informazioni aggiuntive
  • Contenuti del kit

Descrizione

Bambini e ragazzi vanno a scuola con tutto il corpo. Portare il movimento e la corporeità all’interno dell’aula scolastica è dunque spesso un’esigenza, per i docenti e gli educatori, per gestire le energie e le emozioni, migliorare il clima, creare un gruppo classe coeso. Il gioco, in questo, può rivestire un ruolo fondamentale.

Il kit “Risorse per usare corporeità e movimento negli apprendimenti” contiene attività, giochi ed esercizi per far muovere bambini e ragazzi, in sicurezza e tenendo conto degli spazi scolastici, per migliorare il clima in classe e favorire così l’apprendimento, senza dimenticare le dinamiche di gruppo e l’educazione alla corporeità che a volte, in queste fasce d’età, è anche scoperta del proprio corpo.

Il kit offre 20 risorse, a loro volta contenenti diversi esercizi, giochi e attività, per gli educatori e i docenti che vogliano mettersi in gioco con i loro studenti. Acquistandolo, accederai ai contenuti e potrai scegliere di volta in volta quali risorse utilizzare e portare con te in aula.

Informazioni aggiuntive

Destinatario

educatore / coordinatore asilo nido, insegnante curriculare, insegnante di sostegno

Ordine di scuola

nido, scuola dell'infanzia, scuola primaria, scuola secondaria di primo grado, scuola secondaria di secondo grado

Tipologia di corso

kit per la didattica

Contenuti del kit

Il kit comprende 11 diverse sezioni, ciascuna contenente materiali tratti da libri di nostra edizione per un totale di 20 risorse, tra estratti teorici, da leggere online, e materiale didattico (attività, giochi, esperienze) da scaricare, stampare e portare in aula. Potrai scegliere il punto da cui cominciare e le risorse da utilizzare a seconda della classe che hai di fronte.

A conclusione, una bibliografia di approfondimento con i testi utilizzati nel kit e altre proposte utili.


I – Giochi di psicomotricità
con 3 raccolte di attività tratte da “Bambini in movimento. 120 giochi e percorsi di psicomotricità” (G. Paesani)

II – Pause attive in aula
con 1 raccolta di pause attive tratte da “Maestra facciamo una pausa? Migliorare il clima in classe e favorire l’apprendimento dei bambini” (R. Mulato, S. Riegger)

III – Il corpo in aula
con 1 lezione tratta da “La traccia del corpo. Educare i bambini a sentire, percepire, rappresentare il proprio corpo” (F. Pettinari, L. Vera)

IV – Crescere con il corpo
con 2 attività tratte da “Crescere col corpo. Educare gli adolescenti alla corporeità” (R. Diana)

V – I Mudra
con 1 risorsa teorico-pratica tratta da “Mudra: lo yoga nelle mani dei bambini. Esprimere le emozioni con i gesti” (Didi A ‘nanda Paramita’)

VI – Bambini e yoga
con 1 raccolte di esercizi tratta da “Bimbinyoga. Lo Yoga dalla vita prenatale ai primi tre anni” (Didi A ‘nanda Paramita’)

VII – Lo yoga per crescere
con 1 raccolta di giochi con lo yoga tratta da “Lo Yoga dei bambini. Educare a crescere nella conoscenza di sé” (Didi A ‘nanda Paramita’)

VIII – Fare gruppo attraverso il gioco
con 4 raccolte di giochi tratte da “Fare gruppo. 160 giochi per creare il clima giusto” (B. Fuchs)

IX – Educare con i giochi di gruppo
con 1 raccolta di attività tratta da “Giocare per credere. Manuale dei giochi di gruppo” (L. Tallarico)

X – Fare scuola all’aperto
con 4 raccolte di attività per fare outdoor education tratte da “Apprendere con gioia. Outdoor Education nei cortili scolastici” (I. D’Aprile)

XI – Per una scuola più felice
con 1 raccolta di attività per portare la risata a scuola tratta da “Educare alla felicità. Nuovi paradigmi per una scuola più felice” (L. Suriano)

Ti potrebbe interessare…

  • Kit "Risorse per insegnare italiano"

    La scuola in un click | Risorse per insegnare italiano

    19,99€
    Aggiungi al carrello
    0 out of 5
  • risorse per insegnare matematica

    La scuola in un click | Risorse per insegnare matematica

    19,99€
    Aggiungi al carrello
    0 out of 5

Prodotti correlati

  • Ribaltare l’insegnamento. Apprendere come educare nella relazione | date da destinarsi

    0 out of 5
  • attivare per competenze i ragazzi

    Insegnare soddisfatti. Come la didattica può attivare per competenze i ragazzi

    50,00€
    0 out of 5
    Aggiungi al carrello



© 2015 edizioni la meridiana